RISOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO COMPLETE

Per comprendere meglio questo argomento, leggi prima le seguenti lezioni:
 

Come abbiamo visto in una delle precedenti lezioni un'EQUAZIONE di SECONDO GRADO del tipo:

ax2 + bx + c = 0

si dice COMPLETA o RIDOTTA A FORMA NORMALE.



Prima di vedere come si risolve tale equazione, iniziamo con l'esaminare alcuni casi pratici.

Esempio:

4x2 + 8x + 4 = 16.



Possiamo notare che al primo membro abbiamo il QUADRATO di UN BINOMIO, esattamente di 2x +2.

Allora scriviamo:

(2x +2)2 = 16.

Per trovare il valore della x calcoliamo la RADICE QUADRATA del primo e del secondo membro. Avremo:

risoluzione equazione completa



Le soluzioni dell'equazione saranno:

2x + 2 = - 4

2x + 2 = + 4.



Risolviamo la prima di esse avremo:

2x + 2 = -4

2x = - 4 - 2

2x = -6

x = -6/2

x = -3.



Risolviamo la seconda di esse e avremo:

2x + 2 = +4

2x = + 4 -2

2x = +2

x = +2/2

x = 1.



Quindi le soluzioni della nostra equazione sono:

x1 = -3 e x2 = 1.



Ora proviamo a risolvere questa equazione:

4x2 + 8x + 3 = 0.



Se al posto di 3 noi sostituiamo 4 - 1 avremo:

4x2 + 8x + 4 - 1 = 0.



LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

In questo modo i primi tre termini dell'equazione sono il QUADRATO di UN BINOMIO, esattamente di 2x +2.

Allora scriviamo:

(2x +2)2 - 1 = 0

(2x +2)2 = 1.



Per trovare il valore della x calcoliamo la RADICE QUADRATA del primo e del secondo membro. Avremo:

risoluzione equazione completa



Le soluzioni dell'equazione saranno:

2x + 2 = - 1

2x + 2 = + 1.



Risolviamo la prima di esse avremo:

2x + 2 = -1

2x = - 1 - 2

2x = -3

x = -3/2.

Risolviamo la seconda di esse e avremo:

2x + 2 = +1

2x = +1 -2

2x = -1

x = -1/2.



Quindi le soluzioni della nostra equazione sono:

x1 = -3/2 e x2 = -1/2.



Gli esempi fin qui visti ci permettono di comprendere che per risolvere una equazione di secondo grado completa dobbiamo cercare di TRASFORMARLA in una UGUAGLIANZA che vede a primo membro un il QUADRATO di un BINOMIO e a secondo membro un NUMERO.



Vediamo come possiamo applicare questa regola al caso generale. Data l'equazione:

ax2 + bx + c = 0

cerchiamo di trasformarla in una uguaglianza che abbia a primo membro il quadrato di un binomio e a secondo membro un numero.

Iniziamo col portare c a secondo membro

ax2 + bx = - c.



Moltiplichiamo entrambi i membri per 4a:

4a (ax2 + bx) = (- c) 4a

4a2x2 + 4abx = -4ac.



In questo modo il primo termine dell'equazione (4a2x2) è il quadrato di 2ax.



Il secondo termine dell'equazione (4abx) è il doppio prodotto tra 2ax e b. Quindi, al primo termine manca b2 per avere il quadrato di un binomio. Allora aggiungiamo a primo e secondo membro b2.

4a2x2 + 4abx + b2 = b2- 4ac.



In questo modo, a primo membro abbiamo il quadrato di 2ax + b. Quindi, possiamo scrivere:

(2ax + b)2 = b2 - 4ac.



Poniamo sotto radice quadrata il primo e il secondo membro e avremo:

risoluzione equazione completa



Ora estraiamo la radice e risolviamo in modo da trovare la x. Avremo:

risoluzione equazione completa



Quella che abbiamo appena trovato si dice FORMULA RISOLUTIVA dell'equazione di secondo grado.

Quindi, data l'equazione

ax2 + bx + c = 0

le sue soluzioni sono:

formula risolutiva equazione secondo grado

b2 - 4ac

prende il nome di DISCRIMINANTE. Di esso parleremo nella lezione successiva.

 
Per approfondire questo argomento, leggi:
 
 
 
Il nostro sito collabora ad una ricerca condotta dall'Università dell'Aquila e dall'Università di Pavia sulla didattica della matematica. Ti saremmo grati se volessi dedicarci alcuni minuti rispondendo ad un breve questionario.

Compila il questionario


SchedeDiGeografia.net
StoriaFacile.net
EconomiAziendale.net
DirittoEconomia.net
LeMieScienze.net
MarchegianiOnLine.net