Ricapitoliamo quanto abbiamo appreso
nelle lezioni precedenti.
Una FRAZIONE ridotta
ai minimi termini che ha al DENOMINATORE
una POTENZA DEL 10
è una FRAZIONE
DECIMALE.
In caso contrario la frazione si dice ORDINARIA.
Le FRAZIONI
ORDINARIE possono essere:
Dato un NUMERO
DECIMALE è sempre possibile scrivere la sua FRAZIONE
GENERATRICE.
Se il NUMERO
DECIMALE è
LIMITATO la FRAZIONE
GENERATRICE ha:
Se il NUMERO
DECIMALE è
PERIODICO SEMPLICE la FRAZIONE
GENERATRICE ha:
Se il NUMERO
DECIMALE è
PERIODICO MISTO la FRAZIONE
GENERATRICE ha:
-
per NUMERATORE
la DIFFERENZA tra il NUMERO
SENZA LA VIRGOLA e il numero formato dalla PARTE INTERA del numero
seguita dall'ANTIPERIODO;
-
per DENOMINATORE
il numero formato da TANTI 9 quante sono le
CIFRE del PERIODO seguiti da TANTI ZERI quante sono le CIFRE
DELL'ANTIPERIODO.
Lezione
precedente - Lezione
successiva
Indice
argomenti sulle frazioni decimali e i numeri decimali
|