Nella lezione precedente abbiamo visto che l'AREA DEL
ROMBO è
uguale alla META' del
PRODOTTO delle misure delle sue DIAGONALI.
Ovvero:
A
= (d1 x d2)/2
dove
A
= area del rombo
d1
= diagonale maggiore
d2
= diagonale minore.
In alcuni problemi può accadere di
conoscere l'area del rombo
e la misura di una delle sue diagonali e di dover trovare la misura
dell'altra diagonale. In questo caso occorre applicare le FORMULE
INVERSE che riportiamo qui di seguito:
d1
= (A x 2)/ d2
d2
= (A x 2)/ d1.
Esempio:
un rombo ha la
diagonale maggiore che misura cm 20 e l'area pari a cm2 130.
Quanto misura la diagonale minore?
d2
= (A x 2)/ d1
= (130 x 2)/20 = 260/20 = cm 13.
Lezione
precedente - Lezione
successiva
Indice
argomenti sull'area dei poligoni
|