Nella lezione precedente abbiamo appreso
che l'AREA DEL TRIANGOLO è
uguale alla META' del
PRODOTTO della misura della
BASE per la relativa ALTEZZA.
In altre parole l'area del triangolo è
data da:
A
= (b x h)/2
dove
A
= area del triangolo
b
= base
h
= altezza.
Vediamo, ora, quali sono le formule
inverse da applicare nel caso in cui conosciamo l'area e la base e
dobbiamo trovare l'altezza oppure conosciamo l'area e l'altezza e dobbiamo
trovare la base.
Ecco le FORMULE
INVERSE:
b
= (A x 2)/ h
h
= (A x 2)/ b.
Esempio
1:
calcolare la
base di un triangolo che ha l'area di cm2 75 e l'altezza di
cm 10.
b
= (A x 2)/ h = (75 x 2)/ 10 = 150/10 = cm 15.
Esempio
2:
calcolare
l'altezza di un triangolo che ha l'area di m2 36 e la base di m
9.
h
= (A x 2)/ b = (36 x 2)/9 = 72/9 = m 8.
Lezione
precedente - Lezione
successiva
Indice
argomenti sull'area dei poligoni
|