ANGOLI FORMATI DA DUE RETTE TAGLIATE DA UNA TRASVERSALE
Disegniamo due rette (né parallele, né perpendicolari) e chiamiamole a e b:

Ora disegniamo un'altra retta, che chiamiamo r, e che interseca le rette a e b rispettivamente nei punti A e B:

La retta r prende il nome di TRASVERSALE.
Essa, incontrando le rette a e b forma 8 angoli che abbiamo indicato, nella figura sottostante, ognuno con un numero da 1 a 8:

Gli ANGOLI:

si dicono ANGOLI ALTERNI INTERNI

si dicono ANGOLI ALTERNI ESTERNI


si dicono ANGOLI CONIUGATI INTERNI


si dicono ANGOLI CONIUGATI ESTERNI


si dicono ANGOLI CORRISPONDENTI




Nella prossima lezione esamineremo il caso particolare in cui le rette a e b sono parallele.






