SOLUZIONI DI UNA DISEQUAZIONE
Una DISEQUAZIONE che ammette un NUMERO LIMITATO di RADICI si dice DETERMINATA.
Esempi:
           x -2 > 0
           radice x > 2
         
           x +1 < 0
           radice x < -1
        
Una DISEQUAZIONE che non ammette NESSUNA SOLUZIONE si dice IMPOSSIBILE. In questi casi, quindi, non esiste nessun valore che sostituito all'incognita la trasformi in una disugualianza.
Esempio:
           x2 <
              0
           nessuna potenza
              di indice pari può essere un numero negativo.
         
Una DISEQUAZIONE che ammette un NUMERO INFINITO di SOLUZIONI si dice INDETERMINATA.
Esempi:
           x + 1 > x
           E' evidente che se aggiungo 1 ad un numero qualsiasi
              ottengo sempre un numero maggiore del numero dato.






