FIGURE GEOMETRICHE EQUIVALENTI E FIGURE GEOMETRICHE CONGRUENTI
In questa lezione ci occuperemo di FIGURE GEOMETRICHE EQUIVALENTI e FIGURE GEOMETRICHE CONGRUENTI.
Consideriamo queste figure geometriche:

All'apparenza sono molto diverse l'una dall'altra, ma osservandole bene noteremo che esse, pur avendo forme diverse, OCCUPANO LA STESSA PARTE DI PIANO. Infatti:

Queste FIGURE GEOMETRICHE si dicono EQUIVALENTI.
Generalizzando, quindi, possiamo dire che due FIGURE GEOMETRICHE sono EQUIVALENTI se occupano la STESSA PARTE DI PIANO.
Ora consideriamo queste due figure geometriche:

Con un movimento sovrapponiamo la prima figura alla seconda, avremo:

Notiamo che in questo modo le figure geometriche COINCIDONO.
Queste FIGURE GEOMETRICHE si dicono CONGRUENTI.
Generalizzando, quindi, possiamo dire che due FIGURE GEOMETRICHE sono CONGRUENTI quando mediante un movimento rigido è possibile SOVRAPPORRE UNA DI ESSE ALL'ALTRA in modo che esse COINCIDONO.
Per indicare che due figure sono congruenti si usa il simbolo:

che si legge
congruo a.






